Per la sua réunion dopo 15 anni (esclusa la parentesi di Shanghai, che pochi italiani hanno visto) il trio PAF (Fresu/Salis/Di Castri) è capitato a Sarroch, in uno dei luoghi emblematici delle contraddizioni dello sviluppo in Sardegna (da 50 anni ospita la più grande raffineria d’Europa, la Saras dei Moratti, e proprio in quei giorni si chiudeva con la condanna di alcuni dirigenti il processo per i tre morti sul lavoro del maggio 2009): alla fine Fresu si compiacerà, con un calembour che da lui non ci aspettavamo, di quanto il pubblico fosse “gasato”…
Meno gasati eravamo di certo noi, intesi come io e Gavina la Panda: era il giorno del ko di Gavina sulle erte del Monte Arci, ed era anche il giorno dopo lo smarrimento dell’unica batteria efficiente della mia telecamera, quindi fra l’arrivo ritardato e la poca autonomia non ero stato in grado di mettere insieme un video decente: nelle settimane succcessive ho potuto riparlare con Antonello Salis e Furio Di Castri e finalmente sono in grado di raccontare almeno un po’ di questo concerto speciale…
Clik here to view.

fai clic per il video
Questo è l’ultimo servizio di questo blog sui singoli concerti di “!50″: ne mancano ancora 4 o 5 ed appena avrò ottenuto dallo staff di Paolo (in questi giorni impegnatissimo per “Time in Jazz” a Berchidda) un po’ di materiale audio/video, preparerò delle brevi presentazioni che andranno poi a completare il tour virtuale di “!50″ in Google Earth che rimarrà disponibile alla pagina http://www.tg3.rai.it/dl/tg3/PaoloFresu.html: a settembre sostituirò le 50 schede di presentazione ora disponibili nel tour con i video di questo blog e con nuovi testi.
Ancora su questo blog, entro venerdì, un minidocumentario (la cui messa in onda era prevista nella fascia di “Linea Notte” per questo venerdì, ma probabilmente salterà per via del “commmissariamento” del nostro governo) e, se Gavina continua ad insistere, anche un video di “!50 anni guidati” di cui sarà lei la protagonista!